Cardiobase
Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Aggiornamenti in Aritmologia
Xagena Mappa

Tra i pazienti con pacemaker impiantabili e defibrillatori, la fibrillazione atriale subclinica è associata a un aumentato rischio di ictus; tuttavia, vi è una comprensione limitata della relazione te ...


L’incidenza di fibrosi atriale sinistra è elevata nei pazienti con fibrillazione atriale. Una estesa fibrosi del tessuto atriale individuata mediante risonanza magnetica per immagini ( MRI ) con capta ...


È stata valutata la sicurezza e la fattibilità della occlusione della appendice atriale sinistra percutanea ( LAAO ) in pazienti con fibrillazione atriale e precedente emorragia intracranica. In un ...


La misura della Troponina-I ad alta sensibilità ( hs-TnI ) migliora la valutazione del rischio per eventi cardiovascolari in molti contesti clinici, ma il valore aggiunto nei pazienti con fibrillazion ...


Le attuali lineeguida raccomandano che la terapia anticoagulante orale sia offerta ai pazienti con fibrillazione atriale e con uno o più fattori di rischio per l’ictus. Inoltre, le lineeguida raccom ...


La perfusione cerebrale e microvascolare è ridotta nella fibrillazione atriale. Il mantenimento della perfusione cerebrale è importante nella malattia acuta e nel decorso di lungo termine. La valutaz ...


Un ridotto volume espiratorio forzato in un secondo ( FEV1 ) e una ridotta capacità vitale forzata ( FVC ) sono stati associati a una maggiore incidenza di malattie cardiovascolari. Tuttavia, non è ...


Sulla base della maggiore frequenza di fibrillazione atriale parossistica durante la notte e le prime ore del mattino, è stata analizzata l'associazione tra fibrillazione atriale di nuova diagnosi e g ...


Uno studio si è posto l’obiettivo di esaminare l'efficacia e la sicurezza della ablazione transcatetere per la fibrillazione atriale nei pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione co ...


È stato esaminato l'impatto di diverse strategie di ablazione sulla recidiva di fibrillazione atriale e sulla qualità di vita nei pazienti con fibrillazione atriale e flutter atriale coesistenti.Un to ...


La fibrillazione atriale è associata a un aumento della mortalità, ma le cause specifiche di morte e i loro predittori non sono stati descritti tra i pazienti trattati con una efficace terapia anticoa ...


E’ stato analizzato l'impatto delle concentrazioni plasmatiche di Dabigatran, dei dati anagrafici del paziente e dell'uso di Acido Acetilsalicilico ( ASA; Aspirina ) sulla incidenza di ictus ischemico ...


Studi randomizzati hanno mostrato una diminuzione del rischio di emorragia intracranica ( ICH ) con l'uso dei nuovi anticoagulanti orali.Tuttavia, non è chiaro se l' entità del beneficio è simile per ...


Il favorevole effetto dell’olio di pesce ricco di acido grassi polinsanturi Omega-3 ( PUFA ) sullo sviluppo della fibrillazione atriale è controverso. La relazione tra le concentrazioni sieriche di P ...


Il motivo principale per eseguire una procedura di ablazione della fibrillazione atriale è migliorare la qualità di vita dei pazienti eliminando i sintomi causati dalla aritmia. Anche se sono possibil ...