Fibrillazione atriale
Aggiornamento in Medicina
Le donne hanno una minore incidenza di fibrillazione atriale rispetto agli uomini in diversi studi, ma non è chiaro se questa differenza di sesso sia indipendente dalle differenze di sesso nelle malat ...
L'aumento dell'indice di massa corporea ( BMI ) nei giovani uomini adulti è fortemente associato a fibrillazione atriale precoce così come a esiti clinici peggiori successivi, tra cui scompenso cardia ...
La fibrillazione atriale e l'insufficienza cardiaca coesistono frequentemente e possono essere difficili da trattare. Il controllo del ritmo della fibrillazione atriale basato sulla farmacologia non ...
È stata valutata la prevalenza di lesioni cerebrali ischemiche rilevate mediante risonanza magnetica e la loro associazione con la funzione cognitiva 3 mesi dopo la prima ablazione utilizzando l'antic ...
Non è noto se i sintomi dell'ictus in assenza di una diagnosi di ictus siano un segno di sottili fenomeni cardioembolici. Sono state esaminate le associazioni tra fibrillazione atriale e sintomi di ...
Il diabete mellito aumenta il rischio di embolia nella fibrillazione atriale non-valvolare ( NVAF ). L'associazione tra pre-diabete e rischio di ictus ischemico non è stata studiata separatamente in ...
Sono stati identificati i biomarcatori clinici, elettrocardiografici ( ECG ) ed ematici associati al rilevamento della fibrillazione atriale dopo ictus ischemico o attacchi ischemici transitori ( TIA ...
Alcuni, ma non tutti, gli studi randomizzati controllati su larga scala che studiano gli effetti dell'integrazione di Acidi grassi Omega-3 marini sugli esiti cardiovascolari hanno riportato un aumento ...
Esistono dati limitati da studi clinici e raccomandazioni discrepanti sull'uso della terapia anticoagulante nei pazienti con fibrillazione atriale di età compresa tra 65 e 74 anni senza altri fattori ...
Uno studio ha indagato il rischio di demenza nei pazienti con fibrillazione atriale trattati con diversi anticoagulanti orali ( OAC ). Lo studio di coorte osservazionale basato sulla popolazione ha ...
Nei pazienti con insufficienza cardiaca e fibrillazione atriale, diversi studi clinici hanno riportato migliori esiti, inclusa l'assenza di recidive di fibrillazione atriale, qualità di vita e sopravv ...
Gli esiti della fibrillazione atriale postoperatoria dopo chirurgia non-cardiaca non sono ben definiti. È stata determinata l'associazione tra fibrillazione atriale postoperatoria di nuova insorgen ...
I pazienti con malattia renale cronica ( CKD ) sono a maggior rischio di fibrillazione atriale. C'è necessità di nuovi biomarcatori per prevedere in modo affidabile e accurato la fibrillazione atriale ...
I pazienti con fibrillazione atriale spesso hanno apnea notturna, ma la diagnosi di apnea del sonno, anche nota come apnea notturna, con polisonnografia è costosa. Il monitoraggio della apnea del so ...
Un consumo eccessivo di alcol è associato a fibrillazione atriale incidente e rimodellamento atriale avverso; tuttavia, l'effetto dell'astinenza dall'alcol sulla prevenzione secondaria della fibrillaz ...