Fibrillazione atriale
Aggiornamento in Medicina
Il trattamento antitrombotico nei pazienti con fibrillazione atriale e intervento coronarico percutaneo ( PCI ) rappresenta un atto riequilibrante per quanto riguarda il sanguinamento e i rischi ische ...
I sensori ottici su dispositivi indossabili possono rilevare impulsi irregolari. La capacità di un'applicazione ( app ) per smartwatch di identificare la fibrillazione atriale durante l'uso tipico non ...
Lo scopo dello studio è stato quello di confrontare l'efficacia e la sicurezza degli anticoagulanti orali ( NOAC ) non-antagonisti della vitamina K rispetto agli antagonisti della vitamina K ( VKA ) n ...
Una analisi longitudinale osservazionale ha mostrato che i pazienti più anziani con fibrillazione atriale presentano una maggiore probabilità di avere controindicazioni per l'anticoagulazione orale a ...
L'ablazione mediante catetere è più efficace della terapia farmacologica nel ripristino del ritmo sinusale nei pazienti con fibrillazione atriale ( AF ), ma il suo effetto incrementale sulla qualità d ...
I pazienti con fibrillazione atriale generalmente richiedono terapia anticoagulante e, a volte, terapia con inibitori addizionali di aggregazione piastrinica. Ci sono pochi dati sui tassi di sanguin ...
Nonostante le raccomandazioni contenute nelle linee guida e nei documenti di consenso, non è stato condotto uno studio controllato randomizzato che valutasse l'anticoagulazione orale da sola senza ter ...
Nei pazienti con ictus ischemico acuto e fibrillazione atriale, la terapia anticoagulante precoce impedisce la recidiva ischemica ma con il rischio di trasformazione emorragica. Gli obiettivi dell ...
Il defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) migliora la sopravvivenza se impiegato per la prevenzione primaria o secondaria della morte cardiaca improvvisa. Non è chiaro se i benefici di ICD ...
È stata esaminata l'associazione della fibrillazione atriale con il declino cognitivo e la demenza in età avanzata, ed è stato studiato il beneficio cognitivo del trattamento antitrombotico nei pazien ...
La prevenzione dell'ictus con anticoagulanti orali è la via principale per la gestione della fibrillazione atriale. Tuttavia, i dati sull'uso degli anticoagulanti orali tra i pazienti di età pari o s ...
La fibrillazione atriale è associata a un aumentato rischio di morte. La troponina T ad alta sensibilità ( hs-cTN ), il fattore di differenziazione della crescita 15 ( GDF-15 ), NT-proBNP ( frammento ...
I pazienti con malattia renale hanno maggiore probabilità di sviluppare fibrillazione atriale rispetto agli individui con funzione renale normale e più probabilità di soffrire di ictus ischemico / tro ...
Il punteggio TIMI-AF è stato elaborato per prevedere gli esiti clinici netti ( NCO ) nei pazienti con fibrillazione atriale trattati con Warfarin ( Coumadin ). Tuttavia, questo punteggio deriva dallo ...
Studi prospettici hanno stabilito una associazione tra infiammazione e maggiore rischio di fibrillazione atriale, ma l'associazione tra massa e attività della fosfolipasi A2 associata alle lipopr ...